domenica 18 gennaio 2009

in questi giorni...



...credo di aver capito che "zelig" é uno dei miei film preferiti di sempre, ci ero andato qualche tempo fa con una mia amica, in una cineteca, a vederlo. l'ho rivisto oggi con un po' più di calma e mi ritrovo a ripeterlo: é un gran bel film. non so perché il mereghetti lo considera un film girato più con la testa che con il cuore... a me sembra che riesca a coinvolgere moltissimo dal punto di vista puramente emozionale. é certo che non si tratta di un melodramma, d'accordo, e la storia ha delle punte di inverosimiglianza notevoli, ma come non accorgersi dell'universalità del dramma rappresentato? essere tanti perché uno solo non é nessuno, chi non l'ha mai pensato? io ho sempre trovato logico il dover cercare di adattarsi in maniera "camaleontica" a chi ci sta vicino. siano essi donne da conquistare o idoli da sminuire, la solfa é più o meno la stessa. é che ognuno di noi ha una gramamtica propria, assumerne il controllo vuol dire assumere il controll odella persona che la detiene, no? lo so, così si uccide la propria individualità, ma ammettiamolo: chi di noi non avrebbe almeno una volta barattato la propria persona(lità) per un qulache universale riconoscimento? non ho ben capito se il discorso di Woody parta dall'osservazione dell'umana vanità o da altro, perché credo che i piani di lettura siano molti. trovo straordinario il gioco sui generi cinematografici, i film "ispirati" alla vita di zelig sono degli autentici capolavori di artigianato, e anche i colori delle interviste e delle imamgini di repertorio... semplicemente grandiosi! riesco ad apprezzare pure la mia odiata mia farrow! ho notato anche qualche parallelo con il cinema di wes anderson: i finti dischi e i finti libri dedicati a zelig, le foto che sembrano dei fermi immagine, chissà se é solo un mio collegamento sciocco e fanciullesco o se é davvero così... in quel caso sarebbe davvero una figata! beh lo so, quando si parla di cinema in un blog si dovrebbe evitare di lasciarsi andare al più puerile entusiasmo, ma rivedere questo film é sempre un piacere per me, e avevo voglia di scrivere qualcosa qui!

Nessun commento: